POLÍN ET MOI: PROMUOVERE IL BENESSERE EMOTIVO NELLA GIORNATA DELLA SALUTE MENTALE
1.1. L'importanza di parlare di salute mentale
Anche se la salute mentale è stata a lungo un argomento tabù, sempre più persone si rendono conto dell’importanza di parlarne apertamente. La stigmatizzazione dei disturbi mentali spesso impedisce alle persone di cercare l’aiuto di cui hanno bisogno. È fondamentale creare un ambiente in cui tutti si sentano a proprio agio nel condividere le proprie esperienze e nel cercare supporto. In Polin et moi, vogliamo essere parte di questa conversazione. La salute mentale non riguarda solo chi soffre di disturbi mentali diagnosticati; ha un impatto anche su chi ci circonda. Ansia, stress e depressione possono influenzare le nostre relazioni e le nostre prestazioni sul lavoro. Per questo motivo, promuovere il benessere emotivo non giova solo alla persona che lo vive, ma arricchisce anche la comunità nel suo insieme. Se tutti ci impegniamo a prenderci cura della nostra salute mentale, potremo costruire una società più forte e solidale.
1.2. Un gesto di speranza: fiori e messaggi positivi per la salute mentale per le strade
Per contribuire alla sensibilizzazione in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, abbiamo deciso di scendere in strada per distribuire fiori, accompagnati da un messaggio di speranza: « Andrà tutto bene. » Questa frase vuole ricordare alle persone che, anche quando affrontiamo disturbi mentali come la depressione o l’ansia, c’è sempre speranza e risorse a cui rivolgersi. La salute mentale è un tema che spesso rimane nell’ombra e noi vogliamo portarlo alla luce, offrendo parole di incoraggiamento a chi ne ha bisogno. Questa attività ha creato un clima di ottimismo e ha riaffermato l’importanza di questi piccoli gesti. Siamo riusciti a rallegrare la giornata di molte persone, illuminando i loro volti e offrendo loro un momento di felicità. Quest’azione è stata un promemoria simbolico che prendersi cura della nostra salute mentale comincia da noi stessi e si estende a chi ci circonda. Piccoli atti di empatia possono offrire sollievo a chi sta lottando con problemi di salute mentale, come lo stress e l’ansia. Il semplice gesto di regalare fiori è stato più di un atto fisico: è stato un promemoria che ciascuno di noi può fare la differenza nella vita di un’altra persona.
1.3. Collaborazione con la psicologa Amagoia Eizaguirre e la Fondazione ANAED
Nel contesto delle nostre azioni per la Giornata Mondiale della Salute Mentale, abbiamo anche collaborato con la psicologa Amagoia Eizaguirre, specialista in terapia psicologica e benessere emotivo. Insieme a lei, abbiamo sviluppato contenuti educativi per la nostra comunità su cosa sia la salute mentale e come affrontare problemi comuni come stress e ansia. Vogliamo dare alle nostre clienti gli strumenti che le aiuteranno a gestire meglio le loro emozioni e a riconoscere l’importanza di prendersi cura di sé stesse. Inoltre, abbiamo collaborato con la Fondazione ANAED, un’organizzazione dedicata a supportare persone in situazioni vulnerabili che soffrono di disturbi mentali. ANAED offre servizi di terapia psicologica e supporto emotivo, che si allineano perfettamente con la nostra filosofia di offrire un supporto concreto a chi ne ha bisogno. Abbiamo deciso di collaborare con ANAED perché comprendiamo l’importanza di sostenere cause che lottano per il benessere mentale delle persone. Puoi scoprire di più sul loro lavoro qui.
1.4. Donazione tramite acquisti nella Giornata Mondiale della Salute Mentale
Lo scorso 10 ottobre, abbiamo celebrato la Giornata Mondiale della Salute Mentale con una campagna speciale che ha riempito i nostri cuori di gioia. Abbiamo donato 4 euro per ogni capo venduto alla Fondazione ANAED, e grazie al supporto incredibile delle nostre clienti, siamo riuscite a vendere 297 unità, il che si traduce in una straordinaria donazione totale di 1.188 euro. È stata una giornata eccezionale, non solo per il successo nelle vendite, ma anche perché abbiamo avuto l'opportunità di contribuire a finanziare i programmi di supporto psicologico di ANAED. Ogni acquisto quel giorno non ha significato solo vestirsi con stile, ma è diventato un atto di solidarietà per coloro che lottano per il loro benessere emotivo. L'emozione era evidente tra le nostre clienti quando hanno saputo della campagna. Questo entusiasmo dimostra che anche le azioni più semplici, come scegliere un capo di abbigliamento, possono avere un impatto significativo sulla vita di chi affronta disturbi mentali. In Polin et moi, siamo impegnate a continuare a supportare la cura della salute mentale e a promuovere il benessere emotivo attraverso le nostre iniziative. Grazie per far parte di questo viaggio verso un mondo più empatico e solidale! Insieme, possiamo fare la differenza. Ricordiamoci che ogni azione conta e che, prendendoci cura della nostra salute mentale, ci prendiamo cura anche di quella di chi ci sta intorno.
